
Dopo 7 anni, la storia si ripete: Vito Intini, già detentore del record mondiale della 24 ore su tapis roulant, supera il suo precedente primato e raggiunge l’obiettivo unico di ben 410.400 km in 48 ore. Durante tutta la performance sportiva l’atleta è stato seguito dallo staff del C.T.R. in collaborazione con l’Università di Urbino.
Dal 2016 il C.T.R. si occupa di seguire Intini nelle sue storiche imprese mettendo a disposizione l’esperienza del Dr. Roberto Citarella, del Direttore Sanitario del centro, e massofisioterapista Simone Azzolini.
L’intervento dei nostri specialisti è stato fondamentale durante tutta l’attività motoria, sia per fornire un costante controllo dei parametri vitali di Intini sia per risolvere un problema al ginocchio sinistro che si è verificato durante la prestazione fisica. In questo caso le manovre chinesiologiche dei nostri specialisti sono state determinanti per garantire la mobilità dell’arto.
Queste le parole del DS sportivo Roberto Citarella dopo il successo di Intini: “Vito è un atleta più unico che raro, in grado ogni volta di superare i propri limiti. Non è facile per noi seguire per uno sportivo per un periodo di tempo così prolungato ed assicurare totale sicurezza del suo fisico, soprattutto quando si tratta di infrangere un record. Siamo quindi molto orgogliosi del risultato ottenuto oggi dal punto di vista medico e siamo doppiamente felici di mettere la firma su un altro record qui a Reggio Emilia.”