
Per tutte le patologie che affliggono naso, gola e orecchie, l’otorinolaringoiatra è lo specialista a cui rivolgersi.
È proprio grazie a questo specialista che potrai curare un ampio spettro di patologie che vanno dalla più comune otite agli episodi di apnee notturne fino ai primi segni di sordità.
Cosa fa un otorinolaringoiatra?
L’otorinolaringoiatra si occupa del trattamento medico-chirurgico di naso, gola, orecchie e altre strutture connesse alla testa e al collo. Si tratta di uno specialista unico che cura più organi vicini tra loro, questo perché è molto comune che queste parti vengano colpite congiuntamente da un'infezione o siano interessate dallo stesso trauma.
Quali malattie cura l’otorinolaringoiatra?
Le patologie più comunemente trattate dall’otorinolaringoiatra sono:
- Tonsillite, apnee notturne, russamento e altre malattie della faringe
- Paralisi delle corde vocali, nodi, polipi e altre malattie della laringe
- Malattie delle ghiandole salivari
- Otiti, acufene, vertigini e altre malattie dell’orecchio
- Infiammazioni del naso come sinusite, adenoidi
- Malformazione del naso e del setto nasale
- Sordità
Come si svolge una visita otorinolaringoiatrica
La visita dello specialista avviene principalmente con l’esame obiettivo dell’organo affetto dai sintomi. Questa analisi può avvenire esternamente, attraverso la palpazione delle zone interessate alla ricerca di eventuali masse, o più internamente con l’osservazione ravvicinata del cavo orale, del condotto uditivo o delle narici (rispettivamente: laringoscopia, otoscopia e rinoscopia).
Oltre a questi esami il medico può predisporre delle indagini diagnostiche specifiche, come:
- L’esame audiometrico, per valutare la capacità uditiva
- L’esame impedenziometrico, per testare l’elasticità del timpano
- L’esame vestibolare, per verificare le capacità d’equilibrio del paziente e predisporre l’eventuale rieducazione vestibolare
Stai cercando un otorinolaringoiatra a Reggio Emilia?
Affidati all'equipe specialistica del C.T.R.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento: